Chi sono
Contattami
Sono Grazia Pallagrosi, insegnante di mindfulness, sound healer e scrittrice. Accompagno persone e gruppi nello sviluppo della consapevolezza, della serenità e dell’armonia, unendo meditazione, mindfulness e suono.
Ho un approccio laico e filosofico che integra la saggezza antica con la scienza moderna, la spiritualità con la concretezza delle nostre vite stressate, la semplicità delle pratiche con la profondità dei processi evolutivi che innescano. Qui sotto trovi un breve sunto della mia formazione e della mia storia.
Grazie per essere qui!
Grazie alla formazione filosofica (Facoltà di Filosofia, Università degli Studi di Milano), negli anni ’80 mi sono avvicinata al buddhismo e allo studio del pensiero orientale. Nel 1992 ho intrapreso la professione di giornalista e, in seguito, ho scritto per numerosi magazine nazionali, specializzandomi nei temi di salute e benessere, con particolare attenzione al rapporto tra mente e corpo.
Questo lavoro, che ho profondamente amato, mi ha permesso di esplorare e sperimentare per oltre 30 anni, diversi percorsi al confine tra spiritualità, psicologia, medicina e neuroscienze.
Fin da ragazza ho viaggiato molto, incontrando culture che mantengono un forte legame con la dimensione spirituale della vita e della conoscenza. Dal 1989 al 1996 ho conosciuto le religioni sincretiche a Cuba, in Costa Rica e a Santo Domingo, ma la mia affinità più profonda è sempre rimasta quella col pensiero orientale.
Nel 1995 ho ricevuto l’iniziazione alla Meditazione Trascendentale di Maharishi; in seguito, ho praticato la Vipassana nei monasteri Theravada del Sud-Est Asiatico, studiando i principi della Mindfulness nei luoghi dove sono applicati da oltre 2.500 anni.
Nel 2002 ho intrapreso un percorso decennale di formazione Reiki, fino a diventare Master Reiki nel 2012. Nel frattempo, nel 2006 ho incontrato Ananda Giri, ambasciatore della Oneness University: incantata dalla luce, dalla dolcezza e dall’energia positiva che trasmetteva, ho decido di aprirmi agli insegnamenti dei suoi Maestri Sri Amma Bhagavan. Grazie a loro, dopo 4 anni sono diventata Deeksha giver e oggi utilizzo l’energia del Deeksha durante le mie sessioni di meditazione, per aiutare i praticanti ad evolvere più velocemente e con maggiore gioia.
Ogni tappa è stata per me solo un passo del cammino: non ho mai smesso di studiare, approfondire e migliorare la formazione soprattutto andando ‘sul campo’ e mai per via indiretta.
Nel 2013 ho ricevuto i precetti Mahayana da Lama Jampa Monlam. L’anno successivo, ho ricevuto l’iniziazione ad Avalokitesvara dal XIV Dalai Lama, e dopo questo momento cruciale ho deciso, anche su sollecitazione dei miei insegnanti, di dedicarmi all’insegnamento della meditazione per il bene degli altri.
Allo stesso scopo ho continuato ad approfondire, dopo Reiki e Deeksha, le competenze e pratiche energetiche: mi sono formata in Reconnective Healing con il dott. Eric Pearl e sono diventata Reconnective Healing Practitioner. Anche queste frequenze sono nella mia ‘cassetta degli attrezzi potenziatori’ dell’insegnamento e ne faccio tesoro durante le sessioni di gruppo, soprattutto durante il Sound Healing.
In tutto questo ricco e lungo percorso, penso che la mia fortuna più grande sia stata l’aver avuto la possibilità e l’onore di studiare e praticare con il monaco zen Thich Nhat Hanh, principale divulgatore della Mindfulness (nel suo significato originale) in tutto il mondo sia Orientale che Occidentale. Lo considero il mio principale Maestro e fonte di ispirazione ed è il suo approccio laico (quindi combinabile con qualsiasi religione e credo) quello che seguo sia per me stessa che per gli allievi che mi seguono.
Last but not least, da lungo tempo coltivo l’uso del suono. Ne ho studiato il potere terapeutico, approfondendo un interesse nato negli anni giovanili al Conservatorio di Milano, quando, mentre studiavo pianoforte, ho frequentato il corso di semiologia della voce con Demetrio Stratos. Il mio interesse si è spostato gradualmente dal piano musicale a quello sonoterapeutico e oggi, dopo diversi corsi per Sound Healing Teachers seguiti in Asia (Thailandia e Nepal) sono sound healer certificata e lavoro con gong, campane tibetane, campane di cristallo , chimes e altri strumenti armonici che hanno il potere di curare, riequilibrare e riaccordare il nostro sistema mente/corpo/energia con le frequenze della salute e della gioia.
Ancora qualche piccola cosa?
Ho completato la mia formazione anche in Occidente come istruttrice di Mindfulness certificata AISCON (codice M00000021). E nel 2018 ho pubblicato con Yoga Journal e Morellini Editore il best seller Meditazione facile per umani indaffarati, corredato da 21 tracce audio per rendere la meditazione un’abitudine quotidiana. Infine, ho realizzato per Io Donna (Corriere della Sera) tre serie di minicorsi in podcast su Storytel, piattaforma sulla quale trovate molti altri miei audio per imparare a meditare e a coltivare la Mindfulness nella vita quotidiana
Da 22 anni vivo tra l’Italia e l’Asia, dove continuo la mia formazione e conduco ritiri di meditazione e riequilibrio psicofisico, condividendo questo percorso di vita e ricerca con il mio compagno, Raffaele Meucci, anche lui sound healer e maestro di Yin Yoga.
Contattami
Ti piacerebbe essere informato sulle novità, le iniziative, le risorse anche gratuite che regolarmente metto a disposizione? Compila il form qui a fianco.